INIZIARE A PEDALARE: LA GUIDA PER COME SCEGLIERE ED ACQUISTARE LA BICICLETTA
- VadoLibera Coach-Ilaria
- 19 ott 2023
- Tempo di lettura: 5 min
Aggiornamento: 20 ott 2023
Vorresti acquistare una bicicletta ed iniziare a pedalare?
Il primo passo per iniziare a pedalare è sicuramente l'acquisto di una bicicletta.
Ma quale Bici scegliere?

Quando sei agli inizi potrebbe sembrarti difficile scegliere quale bicicletta acquistare
Hai fatto delle ricerche per capire quale tipologia o modello acquistare ma hai trovato moltissime alternative e non sai quale sia quella più adatta a te.
Bene, in questo articolo voglio aiutarti a fare chiarezza sulle tue intenzioni e su quali siano gli aspetti da considerare per scegliere la Bicicletta giusta per te.
Quando ho acquistato la mia prima bicicletta non è stato affatto semplice.
Non avevo nessuno che potesse consigliarmi e quello della bicicletta era un mondo completamente nuovo per me.
Oggi non è più cosi e grazie all’esperienza fatta in questi anni, con VadoLibera in Bicicletta, accompagno sempre più Donne nell' iniziare a pedalare,
supportandole anche nella scelta della bici più adatta alle proprie esigenze.
E qui voglio aiutare anche te.
Come lo faccio?
In questo articolo non troverai subito tutti i modelli di bici esistenti, divisi per fasce di prezzo, tipologia ed utilizzo...
Ti guiderò invece, con alcune domande,
perchè le domande sono quello che ti porterà verso un acquisto consapevole.
Ma soprattutto saranno tue risposte a guidarti nell'acquistare la Bicicletta
più adatta a te:
quella che ti renderà felice e sulla quale non vedrai l'ora di saltare in sella!
Sei pronta? Iniziamo!
Prima domanda: Cosa ti piace? E come ti immagini in bicicletta?
Ti vedi pedalare nella natura, tra i boschi, su strade bianche, terreni misti e sentieri, oppure percorrere strade asfaltate o piste ciclabili e preferisci la scorrevolezza, la velocità e le salite?
Rispondere a queste domande è fondamentale, perchè le bici non sono tutte uguali ed esistono diversi modelli, ognuno progettato per rendere la tua esperienza migliore, rispetto a quelle che sono le tue esigenze.
La cosa più importante è l'esperienza che tu vuoi vivere in sella:
immaginare te che pedali, può darti informazioni importanti per la tua scelta.
Ricapitoliamo.
Prima domanda:
Cosa ti piace?
Dove vorresti pedalare?
E come ti immagini le tue uscite in bicicletta?
Una volta che avrai risposto a queste domande, passa alla domanda successiva…
Seconda domanda: Perchè vuoi acquistare una bicicletta ed iniziare a pedalare?
Questa domanda potrebbe non avere una risposta unica, ma è quella che ti permetterà di indagare su quelli che vuoi siano i tuoi obiettivi e le ragioni che stanno alla base del tuo desiderio di iniziare a pedalare e quindi di acquistare una bicicletta.
Pedalare per per è...
Mantenermi in forma
Viaggiare
Percorrere lunghe distanze
Sono competitiva e mi piacerebbe anche gareggiare
Svago e divertimento
Condividere con altre persone le mie uscite
Solo per spostamenti in città e qualche pedalata nel week end
Come ti dicevo per questa domanda potresti avere più di una risposta,
anzi sicuramente sarà così (anche per me lo è e ti dirò che li ricomprende un pò tutti)
La cosa importante è che rispondere ti porterà ad avere chiarezza sulle tue intenzioni, perchè sono le intenzioni che ti guideranno nella scelta e nell’investimento farai.
Sono le intenzioni e quello che vuoi vivere attraverso la bicicletta che ti permetteranno di acquistare la bicicletta giusta per te.
Bene, passiamo alla prossima domanda...
Terza domanda: Quanto vuoi dedicarti alla bicicletta? Quale è il tuo impegno?
In questo caso mi riferisco sia al tempo da dedicare che al tuo impegno “mentale”;
Non esiste un tempo minimo e massimo, ma la bicicletta è uno sport ed un’attività che se praticate con costanza, dedizione e passione ti regaleranno un’esperienza più o meno intensa e la bicicletta ti darà il meglio di sé.
Il tempo e l’impegno che vorrai dedicare rappresentano un’altra guida nella scelta del modello di bicicletta più adatto a te, ma anche un elemento importante per rispondere all'ultima e non meno importante domanda
Quarta domanda: Qual’è il tuo Budget per acquistare la Bicicletta?
Negli ultimi anni il mercato ed i brand che producono biciclette è di gran lunga più vasto e ricco di alternative.
Ci sono biciclette per tutti i gusti e per ogni budget
Nello scegliere il budget non basarti soltanto sul “tuo livello di pratica”
(Es Sono agli inizi, sono una neofita quindi sicuramente il mio budget sarà il minimo)
Scegli il tuo Budget considerando l’esperienza che vuoi vivere in bicicletta, quanto questa rappresenti una scelta che fai per te, un regalo che farai a te stessa.
(Quando scegliamo di comprare un’auto non lo facciamo in base al nostro livello di guida, ma per quello che ci piace, il comfort che vogliamo avere e le sensazioni che vogliamo provare alla guida)
Stabilisci il tuo budget considerando l’impegno che scegli di voler mettere in questa nuova avventura, non solo considerando la tua situazione di partenza, ma anche in prospettiva di quello che potrà regalarti, le esperienze che potrai vivere in sella, il tuo miglioramento e quanto ti arricchirà.
Il budget è una promessa all’impegno preso con te stessa.
Ora che sei arrivata ad aver risposto a tutte queste domande…non ti resta che scegliere un negozio o un rivenditore di fiducia (oppure chiedere a me :).
Infatti proprio per chi come te è alle prime armi, ho pensato ad un percorso insieme, per sostenerti nei "tuoi primi colpi di pedale".
Qui trovi il link al percorso "I tuoi primi colpi di pedale"
Ed ora che sei arrivata fin qui con la lettura,
voglio darti anche qualche consiglio pratico di Bici che a me piacciono e che acquisterei,
divise per pratica (tipologia) e fascia di prezzo.
La Bici Da Corsa è un tipo di bicicletta progettata per il ciclismo su strada, con pneumatici più stretti e lisci proprio perché è più adatta alla scorrevolezza e la velocità.
Ce ne sono diversi modelli più o meno adatti alla salita o alla pianura, ma ci sono modelli per così dire "ibridi" adatti per entrambe le cose.

Specialized Sl6
Da 2850 euro

Specialized Sl7
Da 4800 Euro

Specialized Sl8
Da 9000 euro
La Gravel, la novità di questi ultimi anni, è una bicicletta con un’impronta da corsa pensata però per affrontare strade bianche, sentieri e sterrati, molto adatta se vuoi praticare cicloturismo, viaggi in bici e Bike Packing.

Specialized Diverge
Da 1300 euro

Specialized Crux
Da 4000 euro
La MTB è una bicicletta strutturata in maniera da potersi muovere agevolmente al di fuori delle strade asfaltate o le piste ciclabili, ed affrontare terreni sconnessi, sia in salita che in discesa.
E' dotata di sospensioni, sia anteriori che posteriori e di gomme molto più larghe e ben tassellate, rispetto alle normali biciclette da città o a quelle da corsa.

Specialized Rockhopper
Da 950 euro

Specialized Epic Hardtail
Da 2160 euro
L'E-Bike è una bicicletta elettrica a pedalata assistita.
Oggi la pedalata assistita viene applicata a tutte le tipologie di bici di cui ti ho parlato, (quindi potrai trovare Mtb, Bici da corsa e Gravel a pedalata assistita) e amplia l'opportunità di utilizzo delle due ruote, anche a chi non è molto allenato o chi vuole avvicinarsi alla bicicletta ad un'età più avanzata, perchè, anche se è sempre necessario pedalare, lo rende sicuramente meno faticoso.

Specialized Turbo Creo
Strada e Gravel
Da 6000 euro

Specialized Turbo Tero
Mtb
Da 2720 euro
Bene. In questo articolo ho cercato di trasmetterti quello che penso possa esserti utile per acquistare la tua bicicletta ed iniziare a pedalare.
Spero che possa esserti stato essere di aiuto.
Se vuoi un supporto e saperne di più sui miei percorsi VadoLibera in Bicicletta scrivimi o clicca qui
Se l’articolo ti è piaciuto, se hai domande o se desideri chiedere un post futuro su un determinato argomento, non esitare a lasciarmi un commento!
I commenti mi aiutano a sapere come aiutarti ancora!
Ilaria
VadoLibera
댓글